s.m.inv.
1a. TS bot.com. arbusto sempreverde della famiglia delle Teacee (Camellia sinensis o Camellia thea o Thea sinensis), originaria dell'Asia, con foglie ovali e dentate e fiori bianchi: una piantagione di tè, foglie di tè
1b. FO le foglie disseccate e sbriciolate di tale arbusto: una bustina, un pacchetto di tè, mettere il tè in infusione, tè al gelsomino
1c. FO la bevanda che si ottiene mettendo in infusione tali foglie essiccate: fare il tè, bere, prendere il tè, tè al latte, al limone; tazze, servizio, cucchiaini da tè; pasticceria da tè, quella che si offre insieme a tale bevanda
2. CO ricevimento che si svolge di pomeriggio e durante il quale si degusta tale bevanda accompagnata da dolci, tartine e sim.: domenica siamo invitati a un tè, organizzare un tè di beneficenza
3. TS bot.com. nome comune di varie piante appartenenti a diversi generi, spec. ai generigeneri Chenopodio, Paronichia e Veronica | CO le foglie essiccate di tali piante | CO l'infuso o la tisana che se ne ottiene
\
VARIANTI: thè.
DATA: av. 1606.
ETIMO: dal cin. dial. t'e, cfr. fr. thé.
POLIREMATICHE:
tè algerino: loc.s.m. TS bot.com.
tè arabo: loc.s.m. TS bot.com.
tè nero: loc.s.m. CO
tè verde: loc.s.m. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”